Piano Urbanistico Generale Rimini
Il nuovo Piano Urbanistico Generale di Rimini rappresenta molto più di uno strumento tecnico di pianificazione: è una sfida collettiva, un’opportunità concreta per progettare insieme il futuro della città, rendendola più sostenibile, innovativa e a misura di comunità.
Il percorso di elaborazione del PUG nasce con la consapevolezza che le città non possono essere più pensate solo come spazi da “organizzare”, ma come ambienti vivi, in continua trasformazione in grado di rispondere in maniera proattiva alle grandi sfide contemporanee: crisi climatica, transizione ecologica, mutamenti sociali, nuove esigenze abitative, innovazione economica.
La Fondazione accompagnerà tutto il processo con il suo know-how, offrendo spazi di riflessione, facilitazione e sintesi, affinché Rimini possa dotarsi di uno strumento urbanistico moderno, dinamico, capace di governare le trasformazioni future senza subirle.
L’innovazione del prodotto turistico riminese è il primo focus strategico di co-progettazione con stakeholder e cittadini.
