Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oggi è domani • Inspirational Talks

“Oggi è domani” è il progetto del Piano Strategico di Rimini che, dopo diciassette anni, avvia una nuova fase di co-progettazione strategica che durerà oltre un anno e durante il quale si lavorerà alla costruzione di una consapevolezza collettiva sulle sfide dell’attualità e del futuro.  
Un percorso che coinvolgerà istituzioni, stakeholder e cittadini in un processo di co-progettazione partecipata su tre macro-ambiti prioritari: territorio e ambiente – sociale – economia e lavoro.
Il lavoro porterà alla definizione di un Piano di Azione Strategico (PAS) con orizzonte 2030, comprendente un set di progetti da sviluppare nel breve, medio e lungo termine.

martedì
16 aprile
ore 17.30

Teatro degli Atti
Via Cairoli, 42
Rimini

Dalla pianta della città alla città delle piante.
Rovesciare lo sguardo per immaginare il futuro di Rimini

Profilo
Docente di Urbanistica al Politecnico di Milano, è vicepresidente della Scuola di Economia Civile. È stata membro dello Staff Sherpa, Presidenza del Consiglio dei Ministri, G7/G20 (2020-21) sui temi della biodiversità. Tra i suoi libri recenti: Il senso delle donne per la città (Einaudi, 2023); Ecolove (ed. Ambiente, 2022), con Fiore de Lettera; Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo (Einaudi, 2021); Biodivercity (Giunti, 2019).

Abstract 
Con questa Inspirational Talk, Elena Granata riflette su una nuova prospettiva pratica per affrontare le sfide urbane, concentrandosi sulle dimensioni locali e comunitarie. Durante la pandemia, abbiamo riscoperto l’importanza dei luoghi come centri di prossimità, dove le soluzioni alle sfide energetiche, alimentari e climatiche possono essere trovate attivando comunità locali. La transizione ecologica richiede una visione eco-logica che integri le diverse dimensioni della vita quotidiana e preservi i beni comuni di cui dipendiamo tutti. Questo approccio sottolinea l’importanza di interventi integrati che lavorino sulle ridondanze e sull’amplificazione reciproca, come la rigenerazione urbana, la mobilità sostenibile e la gestione dei rifiuti. Le città necessitano di attori capaci di lavorare non solo sulla costruzione fisica, ma anche sul senso di comunità, sull’organizzazione del tempo e l’integrazione armoniosa tra attività umane e naturali.

Guarda l’Inspirational Talk di Elena Granata

Ascolta l’Inspirational Talk di Elena Granata

La sintesi delle vostre risposte